Centro in provincia di Pescara, a 127 m s/m., nella valle del fiume Tavo. Viti,
olive, cereali; allevamento di ovini e bovini; industria alimentare. Centro di
villeggiatura estiva. 7.533 ab. CAP 65014. • Arte - Fondata dai Normanni,
è la romana
Laurentum, così denominata per i lauri che
prosperavano sul colle su cui sorge. Conserva notevoli edifici religiosi (chiesa
di S. Francesco del XIV sec. e la Matrice di S. Pietro del XV sec., in cui si
trovano la Cappella di S. Tommaso, del XVI sec., il busto d'argento e l'urna
contenenti le reliquie del patrono S. Zopito) e civili (il Palazzo Acerbo, dove
è allestita la Galleria delle ceramiche abruzzesi del periodo compreso
tra il XV e XIX sec., e una ricca biblioteca). Nelle vicinanze, la splendida
chiesa abbaziale di S. Maria in Piano (XIII sec.).